Vini

Triple A : nato dalla mente di Luca Gargano, presidente di Velier, il catalogo seleziona vini naturali provenienti dall’Italia e dal mondo.

Arké : Francesco Maule (figlio di Angiolino de La Biancara), la moglie Erika Portinari e Giampaolo Giacobbo selezionano produttori di vino naturale dall’Italia e dal mondo.

Covibio : si tratta di un gruppo di produttori di vino naturale che si é consorziato per creare un catalogo unico composto da agricoltori che lavorano mossi dagli stessi principi di viticoltura.

Capagio : con sede a Parma Capagio seleziona piccoli produttori di Champagne e Cremant.

Le Clos : selezione di piccoli produttori espressione del proprio terroir.

Cantina Cortaccia : Piccola cantina sociale in Alto Adige produttrice di tutti i varietali tipici

Cà del Vént : un’altra visione della Franciacorta, da un terroir unico grandi metodi classici (ma non solo) prodotti in modo assolutamente naturale.

Montonale: Il Lugana inaspettato! Agricoltura integrata, fermentazioni da lieviti indigeni, vini sinceri e di grande eleganza.

Tre Mat : da Conegliano Valdobbiadene Gianni produce il suo “Finalizzato Brut” in modo naturale e fuori dal coro, pochissime bottiglie.

Gregoletto : Azienda storica, Gregoletto ancora oggi a conduzione familiare produce spumanti e vini in Valdobbiadene.

Damijan Podversic : vini naturali dal Friuli.

Aquila del Torre : agricoltura biodinamica, fermentazioni da lieviti indigeni, permanenza sulle fecce…il risultato sono vini sinceri ed espressione del terroir.

Crastin : una piccola realtà che Sergio e Vilma (fratello e sorella) portano avanti nel Collio in Friuli.

Mattarelli Vini : da Ferrara i vini della nostra tradizione ma anche innovazione.

Revì : Trento Doc solo millesimati e con lunghe permanenze sui lieviti prodotti dalla famiglia Malfer.

Tenuta Casadei: L’alta Maremma così non l’avete mai vista.

Castello del Trebbio: Di proprietà della famiglia Casadei, tra le verdi colline della Toscana nel cuore del Chianti Rufina.

Olianas: Nel cuore pulsante della Sardegna.